Oggi la nostra rubrica dedica agli esperti del settore eventi, si arricchisce con l’intervista ad Alessandro Marrarosa, Ceo di Veco Digital SA. Alessandro ci ha raccontato nel dettaglio la nascita del progetto Digital Coffee, soffermandosi sul valore che ne deriva e come è cambiato in questi ultimi mesi, complice l’emergenza da Covid-19.
1) CI RACCONTI COME E’ NATO DIGITAL COFFEE? QUALE E’ LA STORIA DEL PROGETTO?
Sono una persona che ha sempre amato stare con gli altri, sentire le loro storie, provare ad aiutarle a crescere e insegnar loro cose pratiche da utilizzare nelle loro aziende. Ecco, questo è quello che ha fatto nascere i DigitalCoffe by Veco Digital organizzati da settembre 2019 presso la sede di Regus Lugano. Ho proposto a Luca Zanella, direttore di Regus Lugano il format ed ha trovato subito la cosa interessante.
2) I DIGITAL COFFEE SI RIVOLGONO AD UN PUBBLICO DI IMPRENDITORI. QUALE VALORE GLI TRASMETTETE DURANTE GLI EVENTI?
Come me, ogni imprenditore, ha centinaia di attività da svolgere per gestire la propria azienda e farla crescere. Spesso non si ha tempo per svolgere un’attività essenziale. Fermarsi. Fermarsi a guardare le novità tecnologiche che nascono e che altre aziende, magari perché strutturate diversamente, hanno adottato con successo. I Digital Coffee fanno questo, permettono agli imprenditori di ricevere una pillola di tecnologia e soprattutto degli esempi pratici di come questa tecnologia è stata implementata con successo da altre aziende. Il valore che trasmettiamo è quindi un valore pratico, un valore che permette agli imprenditori di conoscere nuove tecnologie che se adottate fanno loro risparmiare tempo e denaro ma anche trovare nuove opportunità di business. Un Esempio pratico? Al Digital Coffe sul Modern Selling un imprenditore ha capito il potenziale di Sales Navigator, lo strumento per venditori di LinkedIn, ne è nata una consulenza, un coaching ed ora sta utilizzando la piattaforma per acquisire potenziali clienti che altrimenti non avrebbe mai potuto conoscere.

3) COME INTERAGISCI CON LA COMMUNITY? QUALE E’ IL RISCONTRO DI SEGUITO TRA UN APPUNTAMENTO E L’ALTRO?
Abbiamo la Newsletter periodica che inviamo, con il loro consenso, ai partecipanti delle varie edizioni dei Digital Coffee. Spesso dopo i coffee alcune persone ci contattano per avere maggiori informazioni, organizziamo degli incontri o dei video-meeting. Abbiamo la nostra pagina LinkedIn aziendale ed in particolare sulla mia pagina pubblico post e articoli tematici per approfondire varie tematiche tecnologiche. Ho una media di visualizzazioni del mio profilo LinkedIn di 60 persone a settimana con decine di richieste da cui spesso nascono collaborazioni.
4) L’EMERGENZA SANITARIA DEGLI ULTIMI MESI CI HA MESSO DI FRONTE A UNA SERIE DI SFIDE. COME SONO CAMBIATI I DIGITAL COFFEE? CHE RUOLO HA AVUTO SWICKET NELL’ORGANIZZAZIONE?
Da fine febbraio 2020, grazie al COVID-19, abbiamo scoperto un nuovo format per i Digital Coffee. Il Virtual Digital Coffee. Ci siamo accorti che il pubblico è addirittura aumentato, raggiungendo anche 50 persone registrate tramite Swicket e collegate in video tramite Zoom. Swicket è stato molto flessibile e rapido a trasformarsi per l’organizzazione degli eventi e workshop online. Grazie a Swicket riusciamo ad organizzare eventi online in pochi minuti.
5) DACCI QUALCHE ANTICIPAZIONE. COSA HAI IN SERBO DA SETTEMBRE CON IL PROGETTO DIGITAL COFFEE?
Abbiamo una lista di diversi temi digitali nuovi e alcuni temi già presentati la scorsa edizione che a grande richiesta riproporremo. Ad esempio proporremo il tema delle piattaforme peer to peer per la vendita di elettricità tramite tecnologia Blockchain. Un’altro tema è l’outsourcing della logistica per la gestione delle piattaforme e-commerce. Non mancheremo di approfondire il tema a me caro della digitalizzazione delle vendite e del digital marketing.
Concludo invitandovi ad iscrivervi alla mailing list per ricevere l’invito ai prossimi Digital Coffee che partiranno da settembre e per chiedervi di portarmi dei temi digitali di vostro interesse. Vi auguro una splendida estate e non mancate di seguire il mio profilo LinkedIn!
SWICKET È FIERA DI COLLABORARE CON UNA REALTÀ COME digital coffee CHE PROMUOVE DEGLI EVENTI A BENEFICIO dell’attività imprenditoriale DEL NOSTRO TERRITORIO.
Anche oggi, come sempre, il loro input è prezioso e ci ha guidati nell’ampliare la nostra offerta nella gestione degli eventi online.